CHI SONO
ESPERIENZA LAVORATIVA
DIETISTA CLINICA
Università Degli Studi dell’Insubria – Facoltà di Medicina e Chirurgia
Attuale Dipartimento di Medicina e Chirurgia
- Gestione nutrizionale dei pazienti ricoverati nelle divisioni di Chirurgia e collaborazione con diverse Unità Operative dell’attuale ASST Sette Laghi partecipando alla gestione di ambulatori multidisciplinari per il supporto dietetico nutrizionale dei pazienti pediatrici, delle donne operate al seno, dei pazienti stomizzati, dei pazienti HIV- positivi e dei pazienti obesi sottoposti a chirurgia bariatrica.
- Collaborazione con la pediatria per la nutrizione artificiale. Partecipazione attiva agli ambulatori dell’obesità, diabetologia, celiachia, Prader Willy, Neuropsichiatria Infantile
Dal 01/01/1989 al 16/07/1998
DIETISTA CLINICA
Università degli Studi di Pavia sede di Varese – Facoltà di Medicina e Chirurgia
Clinica chirurgica
- Dietoterapia nel paziente chirurgico e nutrizione artificiale Studi di valutazione dello stato nutrizionale nel paziente malnutrito.
- Valutazione dell'efficacia di substrati specifici in nutrizione enterale.
Da maggio 2009 ad oggi
COORDINATRICE AREA NUTRIZIONALE
Villa Miralago – Centro per la cura dei disturbi del comportamento Alimentare
Cuasso al monte – Varese (VA)
- Elaborazione del programma riabilitativo nutrizionale (PNR) in accordo con equipe multidisciplinare, valutazione lo stato nutrizionale con parametri antropometrici, studio della composizione corporea con Impedenzometria, studio del metabolismo di riposo con calorimetria indiretta.
- Valutazione elementi del quadro clinico ed esami bioumorali relativi allo stato nutrizionale; conoscenza dei segni e sintomi dell’alterata funzionalità d’organo, associata alle pratiche di compenso (vomito autoindotto, abuso di lassativi e diuretici, ecc) identificazione dei pensieri disfunzionali relativi al cibo, al peso e alla dieta; instaurare relazioni collaborative con i parenti dei pazienti (genitori e famiglia).
19 maggio 2017 ad oggi
ESPERTA DI NUTRIZIONE
Comitato Etico ASST Settelaghi - Varese
Dal 1/01/2004 ad oggi
DIETISTA CLINICA
Casa di Cura privata accreditata per la riabilitazione specialistica intensiva "Le Terrazze" di Cunardo (VA)
- Organizzazione del servizio dietetico: realizzazione di diete per pazienti diabetici, obesi, dislipidemici, nefropatici, disfagici, stomizzati, celiaci, intolleranti al lattosio. Impostazione in collaborazione con il medico.
- Valutazione stato nutrizionale, calcolo del fabbisogno energetico nutrizionale e realizzazione di piani di cura nutrizionali.
- Corsi interni di aggiornamento.
Dal 2013 a dicembre 2017
DIETISTA CLINICA
Residenza Socio Assistenziale “Fondazione Cavalier Francesco Menotti di Cadegliano Viconago (Varese)
- Organizzazione del servizio dietetico: realizzazione di diete per gli ospiti diabetici, obesi, dislipidemici, nefropatici, stomizzati.
- Valutazione stato nutrizionale, calcolo del fabbisogno energetico nutrizionale e realizzazione di piani di cura.
- Corsi interni di aggiornamento.
Dal 1° gennaio – 30 dicembre 1988
INTERNATO
Ospedale "Hôpital des Enfantes Malades" Parigi (prof. Claude Ricour)
Servizio di gastroenterologia
Acquisizione della nutrizione artificiale nel bambino portatore di gravi patologie gastrointestinali Valutazione dello stato nutrizionale del bambino malnutrito: Plicometria, impedenzometria
Calcolo dei fabbisogni energetici con calorimetria indiretta (studi sperimentali pubblicati su riviste internazionali) Calcolo calorico degli introiti nutrizionali del bambino con nutrizione mista
Acquisizione della nutrizione artificiale enterale nel bambino: miscele nutritive, indicazioni, fisiologia della NE, complicanze.
Dal 19/10/1987 al 13/11/1987
INTERNATO Ospedale “Hotel Dieu”- PARIGI- PROF. Bernard Guy-Grand
Servizio di medicina e nutrizione
- Cognizione del paziente obeso e suo approccio terapeutico.
Dal 01/03/1987 al 01/07/1987
INTERNATO
Ospedale “Hotel Dieu”- PARIGI- PROF. Georges Tchobroutssky
Servizio di diabetologia
- Cura del paziente diabetico e terapia dietetica personalizzata.
Dal 1/12/1985 al 31/12/1985
TIROCINIO
Ospedale “Niguarda Ca’ Granda”- MILANO-PROF. Ennio Gatti
Servizio di Dietologia
- Approccio alla professione con osservazione delle specifiche applicazioni.
Dal 1985 al 1986
INTERNATO PER ELABORAZIONE TESI
Ospedale Policlinico “San Matteo” - Università degli Studi di Pavia
Patologia Chirurgica 1 – PROF. Aris Zonta
- Studio Sperimentale:” Effetto della temperatura sulla concentrazione elettrolitica e stabilità di una emulsione lipidica per nutrizione parenterale totale.
FORMAZIONE UNIVERSITARIA
DIPLOMA DI DIETISTICA con LODE
Università degli Studi di Pavia – Facoltà di Medicina e Chirurgia
Scuola diretta a fini speciali in dietologia e dietetica applicata (durata anni 3)
TESI SPERIMENTALE: ”Effetto della temperatura sulla concentrazione elettrolitica e stabilità di una emulsione lipidica per nutrizione parenterale totale”
Anno accademico 2004-2005
RICONVERSIONE CREDITIZIA- LAUREA IN DIETISTICA
Università degli Studi di Pavia - Facoltà di Medicina e Chirurgia
TESI: ”Valutazione del food intake del paziente portatore di ileostomia: progettazione di una guida pratica”
Anno Accademico 2010-2011
MASTER DI I° LIVELLO
Master di I° livello in “Le buone pratiche nel trattamento del Disturbi del Comportamento Alimentare. Modelli organizzativi e paradigmi teorici”
Università degli Studi di Perugia – Facoltà di Lettere e Filosofia.
TESI: “Fame e sazietà il legame tra anima e corpo”
DOCENZE
Docenza di 4 ore al Corso di Alta Formazione AA 2020/21
Facoltà di Farmacia e Medicina Dipartimento di scienze medico-chirurgiche e biotecnologie Università di Roma “Sapienza”
Direttore Gianfranco Silecchia
Lezione dal titolo “Riabilitazione nutrizionale nel trattamento multidisciplinare dei DAN”
6 marzo 2021
Docenza di 4 ore al Corso di Alta Formazione in clinica dei dia turbi alimentari
2020/21
Centro ANANKE di Napoli
Responsabile dr Alessandro Raggi
24 marzo 2021
Masterclass sul tema “disturbi del comportamento alimentare”
Dipartimento dell’asse professionale Tecnologico per anno scolastico 2020-2021 dell’ISS “Apicio Colonna Gatti” di Anzio
Dall’Anno Accademico 2012/13 ad oggi
PROFESSORE A CONTRATTO
Corso di Laurea in Ostetricia e Corso di Laurea in Igiene Dentale
Università degli Studi dell’Insubria. Facoltà di Medicina e Chirurgia
Dall’Anno Accademico 2010/11 all’Anno Accademico 2018/219
MASTER IN SENOLOGIA DI II LIVELLO
Lezioni di nutrizione clinica MASTER IN SENOLOGIA DI II LIVELLO - Prof. Francesca Rovera
Università degli Studi dell’Insubria. Facoltà di Medicina e Chirurgia
12/10/2017
MASTER DI II LIVELLO IN MEDICINA SUBACQUEA ED IPERBARICA
TAVOLA ROTONDA ALIMENTAZIONE E SUBACQUEA: Le basi dell'alimentazione e il calcolo del fabbisogno energetico.
Università degli Studi dell’Insubria – Marina Militare Aula Magna- Collegio Cattaneo
Dall’Anno Accademico 2011/2011 all’Anno Accademico 2016/217
MASTER DI II LIVELLO IN MEDICINA DI MONTAGNA
MASTER DI II LIVELLO IN MEDICINA DI MONTAGNA - Prof. Lorenzo Dominioni e Dr. Luigi Festi
Lezione di alimentazione equilibrata in montagna
Università degli Studi dell’Insubria. Facoltà di Medicina e Chirurgia
Anni Accademici 2008/2009 -2009/2010- 2010/2011
CORSO DI LAUREA IN OSTETRICA
6 interventi (12 ore) di lezione frontale agli studenti del 2° anno
Università degli Studi dell’Insubria. Facoltà di Medicina e Chirurgia
Anni Accademici 2005/2006 -2006/2007- 2007/2008
CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA
Seminario per studenti del 2° e 3° anno di Varese, Como, Busto Arsizio.
5 interventi (10 ore) di lezione frontale agli studenti del 2° anno.
Università degli Studi dell’Insubria. Facoltà di Medicina e Chirurgia - Varese
18/04/2004
INCONTRI DI AGGIORNAMENTO MEDICO/INFERMIERISTICO
Ospedale di Circolo Varese – U.O. Medicina Interna Seminario:” La nutrizione clinica del paziente internistico”.
Dal 14/03/2001 al 21/03/2001
ATTIVITÀ DI DOCENZA
Attività di docenza al corso di aggiornamento obbligatorio per il personale Infermieristico.
Assistenza alla persona con nutrizione parenterale in ospedale e al domicilio.
Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo Varese Fondazione Macchi.
Dal 1998 al 2002
CONFERENZE
Ciclo di conferenze di educazione alimentare organizzato da AVIS. Solbiate Arno, Gallarate, Busto Arsizio, Varese.
28/07/1998
SEMINARIO
Seminario al 2° corso di formazione specifica in Medicina Generale “La nutrizione parenterale domiciliare”.
Ospedale di Circolo Fondazione Macchi Varese
1997 Marzo - Giugno 1998
Corso di educazione alimentare per A.S.A – F.S.E (Fondo sociale Europeo)
Ente gestore: Anni Duemila, SCRL, Via Wildt – 20131 Milano
Da Marzo 1997 a Aprile 1998
Corso di educazione alimentare per A.S.A – F.S.E (Fondo sociale Europeo)
Ente gestore: Istituto geriatrico Molina, viale borri 57-21100- Varese
Ottobre 1996 e Aprile 1997
Corso di informazione ed educazione alimentare - Regione Lombardia S.P.A.F.A (Servizio Provinciale agricoltura, Foreste e Alimentazione) in collaborazione con il Provveditorato agli Studi di Varese destinato ai docenti delle scuole medie inferiori.
21/09/1996
1° corso di aggiornamento per Stomatoterapisti ed Operatori Sanitari Varese
“L’importanza della dieta nella incontinenza fecale”- Centro congressi Ville Ponti
Aprile - Maggio 1996
Ciclo di conferenze di educazione alimentare organizzato da Regione Lombardia
S.P.A.F.A (Servizio Provinciale agricoltura, Foreste e Alimentazione)
Destinato al personale educativo ed ausiliario degli asili nido e scuole materne.
Febbraio-Aprile 1996
Corso di aggiornamento di educazione alimentare – Comune di Varese
Anno scolastico 1993-1994
Scuola per infermieri professionali- Corso di abilitazione a funzioni direttive.
Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi – Docente di dietologia
Anni scolastici 1991/92 – 1992/93- 1993/94 - 1994/’95
EDUCAZIONE ALIMETARE presso scuole primarie, medie inferiori e superiori di Varese.
Svolta per la Regione Lombardia S.P.A.F.A
PARTECIPAZIONE A CONGRESSI INTERNAZIONALI
A.S.P.E.N’s - American Society Parenteral and Enteral Nutrition
Clinical Nutrition Week in Orlando, FL.
29/01/2011 - 01/02/2011
A.S.P.E.N’s - American Society Parenteral and Enteral Nutrition
Clinical Nutrition Week in Vancouver, BC Canada
08 - 12/02/2010
A.S.P.E.N’s - American Society Parenteral and Enteral Nutrition
Clinical Nutrition Week in Las Vegas, NV
01 - 04/02/2009
A.S.P.E.N’s - American Society Parenteral and Enteral Nutrition
Clinical Nutrition Week in New Orleans, LA
10 - 13/02/2008
A.S.P.E.N’s - American Society Parenteral and Enteral Nutrition
Clinical Nutrition Week in Chicago, IL.
13 - 16/09/2008
30th ESPEN Congress - The European Society for Clinical Nutrition
Florence, Italy
8 - 11/09/2007
29 th ESPEN Congress - The European Society for Clinical Nutrition
Praque- Czech Republic
RELAZIONI A CONGRESSI
Relazione dal titolo: Strategie dietetiche riabilitative nei DAN
Giornate Insubriche di Neonatologia e Pediatria
La nutrizione, tra corpo e mente
EVENTO LIVE STREAMING
13 Novembre 2020
Relazione dal titolo: LA Malnutrizione
3° SEMINARIO NAZIONALE SULLA NUTRIZIONE NEI GASTRORESECATI
Associazione onlus Vivere senza stomaco
EVENTO LIVE STREAMING
14 - 15/11/2019
Relazione dal titolo: Il corpo e la sua biochimica
Il Corpo nella dimensione della cura nei Disturbi alimentari e della nutrizione (DAN) Assago (MI)
23/11/2019
Il grande Anziano fragile: Paziente del presente… e del futuro in chirurgia ortopedica e traumatologica.
Relazione dal titolo: Prehabilitation: quando e perché?
Centro Congressi Ville Ponti Varese
03/04/2019
Incontro promosso dalla Associazioni genitori di Azzate (Scuola primaria e dell’infanzia) con il patrocinio di Comune e Pro Loco di Azzate
Relazione dal titolo: A tavola con le emozioni.
SCUOLA DELL'INFANZIA DI AZZATE Via Cottalorda, 4 - 21022 AZZATE (Va)
15/03/2019
LA SALUTE DELLA DONNA 2.2 Update tra ricerca bio-logica, integrazione, nutrizione e cure
Relazione dal titolo: Stato nutrizionale nei disturbi dell’alimentazione in età evolutiva.
MILANO, Auditorium San Paolo Via Giotto 36, 20145 Milano
16/02/2019
Incontro per medici e pazienti Aula Michelangelo - Padiglione centrale vecchio Ospedale
Relazione dal titolo: La dieta nella malattia celiaca e nelle reazioni al Glutine 2019.
ASST Sette Laghi - V.le L. Borri 57 – Varese
23/11/2018
Corso di Formazione sui Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione Istituto psicoanalitico di orientamento Lacaniano (IPOL)
Caso clinico di interesse psiconutrizionale: un incontro con la morte.
Sala Valfarè ,Torino
Febbraio 2018 – Marzo 2019
Promotrice del progetto di cultura alimentare per il personale tecnico amministrativo dell’Università degli Studi dell’Insubria “Tutti a tavola, scelgo di mangiare bene e vivo meglio!”.
Promosso dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia Università degli studi dell’Insubria
3-4/11/2017
Corso di Formazione sui Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione Istituto psicoanalitico di orientamento Lacaniano (IPOL)
Relazione dal titolo: Il sintomo alimentare e la sua integrazione nella cura.
Sala Valfarè, Torino
24/10/2017
TUMORE AL SENO E RIABILITAZIONE Chirurgia, ricostruzione, terapia oncologica, radioterapia: quali gli effetti secondari riabilitabili
Relazione dal titolo: Come cambia il metabolismo della paziente operata: come controllare il peso corporeo.
Aula Michelangelo, ASST dei Sette Laghi – Varese
13/06/2017
BULIMIA UN’OMBRA SUL CUORE
Segreteria scientifica: Fabiola De Clerq, Laura Dalla Ragione, Martina Colledani, Dora Alprandi, Alessandro Raggi, Leonardo Mendolicchio. Moderatrice alla III sessione.
Hotel Leonardo Milano
10/04/2017
GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE SUI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE (DCA).
Responsabile scientifico : Dott. Massimo Agosti
Segreteria Scientifica: Dott. Giorgio Rossi, Dott.ssa Eugenia Dozio.
Teatro Apollonio Varese – Aula magna Università degli Studi dell’Insubria
22/03/2017
XXVIII Congresso Nazionale della società Polispecialistica Italiana dei giovani chirurghi “Percorsi di gusto, senza stomaco si può!” Organizzazione dell’evento – Lettura Introduttiva.
AtaHotel di Varese
15/03/2017
VILLA SANTA MARIA SCS – Centro Multiservizi di Neuropsichiatria Dell’Infanzia e dell’Adolescenza- Child Care Center - Neuropsychiatric Rehabilitation Center I DISTURBI ALIMENTARI IN ADOLESCENZA: Segnali, Sintomi, percorsi possibili di diagnosi precoce e cura.
Relazione dal titolo: Riabilitazione Nutrizionale nel trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare.
Villa Gallia, Como.
03/12/2016
S.S Formazione del personale ASST dei Sette Laghi Aula magna Università degli Studi dell’Insubria. IL LATTE MATERNO NUTRIMENTO PERFETTO
Responsabile scientifico: Dr. Massimo Agosti
Relazione dal titolo: Gravidanza e allattamento: la dieta che soddisfa i nuovi fabbisogni nutrizionali.
15/11/2016
ATS Insubria – Sala Monti UniAscom Giornata di formazione Obesity Day – Prevenzione del sovrappeso e dell’obesità
Responsabile scientifico: Dr.Massimo Agosti
Relazione dal titolo: L’approccio dietistico nel team dei DCA; Il ruolo del dietista nel counselling nutrizionale.
12-13-14/10/2016
Quarto Convegno Nazionale – LA PERSONA DOWN INCONTRO CON IL FUTURO- Relazione dal titolo: I modelli dietetici vegani e vegetariani.
Università degli Studi dell’Insubria Aula Magna . Via Ravasi – Varese
05/09/2015
Congresso Congiunto Regionale SIO – ADI Lombardia 2015 Moderatrice al workshop L’approccio Diagnostico e Terapeutico al paziente ambulatoriale con eccesso ponderale
Aula magna Università degli Studi di Milano
15/04/2015
LA MALNUTRIZIONE DELLA PERSONA NELLE ISTITUZIONI SANITARIE
Relazione dal titolo: Definizione ed entità del rischio nutrizionale delle persone nelle istituzioni sanitarie.
Varese, Centro Congressi De Filippi – Collegio IPASVI
13/03/2015
L’ADENO CARCINOMA GASTRICO: Un problema multidisciplinare
Direttore: Eugenio Cocozza
Relazione dal titolo: Il ruolo dell’educazione alimentare nel paziente gastrectomizzato.
Centro congressi Ville Ponti
04/03/2015
Università degli Studi dell’Insubria – Seminari della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Direttore Prof. Luigi Bartalena
Relazione dal titolo: Aspetti nutrizionali nella chirurgia bariatrica.
27/01/2015
Reazioni al glutine – Video sul sito In Circolo (quindicinale dell’Azienda Ospedaliera di Circolo Varese) Due video, realizzati con il dottor Sergio Segato, Direttore della Gastroenterologia che cercano di fare chiarezza sia da un punto di vista strettamente clinico (1 video), sia per quanto riguarda i consigli da seguire per una corretta alimentazione (2 video)
19-20/09/2014
GICR-IACPR, Società scientifica di prevenzione e riabilitazione delle patologie cardiovascolari – CONGRESSO REGIONALE GICR LOMBARDIA, Pavia
Relazione dal titolo: Dal minimal care: modificazione intensiva delle abitudini alimentari nel paziente con cardiopatia ischemica.
Centro congressi IRCCS Fondazione S.Maugeri
09/05/2014
Soci della sezione Coop di Luino in collaborazione con il centro fisioterapico Ferloni organizzano una serata sul tema: Stile di vita
Relazione dal titolo: L’alimentazione come stile di vita per una buona salute.
18/03/2014
ASL di Varese – IL TRATTAMENTO MEDICO COGNITIVO COMPORTAMENTALE DELL’OBESITA’. DALL’ALIMENTO ALLA NUTRIZIONE
Relazione dal titolo: La dieta nella celiachia.
Aula magna-Università dell’Insubria –Via Dunant 3 Varese
29/03/2014
S.S Formazione del Personale: Dr.ssa Maria Teresa Aletti Convegno Accreditamento ECM/CPD Regione Lombardia ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA E DURANTE L’ALLATTAMENTO: Tra verità e miti.
Relazione dal titolo: La “giusta” dieta per i nove mesi.
Università degli studi dell’Insubria – Via Monte Generoso, 71 - Varese
16-17-18/10/2013
Terzo Convegno Nazionale LA PERSONA DOWN VISIONI NUOVE ED UTOPIE POSSIBILI Relazione dal titolo: La dieta equilibrata.
Università degli Studi dell’Insubria – Aula magna via Ravasi – Varese
20-21-22/09/2013
Patrocinato dal Comune di Varese e dall’ASL della provincia di Varese BAMBINI CON GUSTO FESTIVAL DI CUCINA E ALIMENTAZIONE PER BAMBINI
Relazione dal titolo: Alimentazione per bambini e ragazzi: le giuste abitudini a tavola fin da piccoli.
Sala Montanari - Varese
20/09/2013
Villaggio Amico in occasione della XX Giornata Mondiale Alzheimer
Convegno patrocinato dal Comune di Gerenzano e dall’ASL della provincia di VA. ALIMENTAZIONE NELLA PERSONA CON MALATTIA DI ALZHEIMER: prevenzione e/o Cura
Relazione dal titolo: Obiettivo prevenire. Quali sono gli alimenti più indicati per i loro effetti benefici sul cervello?
22-23/06/2013
Evento Social Gusto.it- Giardini Estensi - Varese REAZIONI AL GLUTINE: Allergia, celiachia, sensibilità.
24-25-26/05/2013
FESTA “FAMIGLIE INSIEME 2013” FAMIGLIA: amore, pane e …SEMINARIO: ”Raccontiamoci a tavola” a cura dell’Associazione progetto Panda.
Relazione dal titolo: Alimentazione per bambini e ragazzi: le giuste abitudini a tavola fin da piccoli.
Teatro Santuccio, via sacco n 10 – Varese
12/04/2013
CORPI IPERMODERNI: LA CURA DEL CORPO IN PSICOANALISI. (a cura di Laura Porta, franco Angeli, 2012) interverrà la curatrice: Laura Porta psicoanalista, Jonas Monza e Bianza Onlus, ALIpsi Milano, docente tutor IRPA
Discuteranno con lei: Eugenia Luigia Maria Dozio dietista clinica, Università degli Studi dell’Insubria; Massimiliano Soldati, psicologo, responsabile Jonas Varese Onlus
Libreria Feltrinelli Corso Aldo Moro, 3 – Varese Jonas Varese Onlus
09/03/2013
Associazione Parkinson Insubria Varese – Onlus
Relazione dal titolo: L’alimentazione nel malato di Parkinson.
Municipio di Laveno Monbello (VA)
FORMAZIONE DIPARTIMENTO SITRA A.O
Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi CORSO malattie infettive e tropicali
Relazione dal titolo: Razionale della NTP con particolare riferimento a quelle in uso nell’azienda. - Accreditamento ECM/CPD della Regione Lombardia
28/11/2012
IL CARE INFERMIERISTICO NEL PAZIENTE CON ICTUS CEREBRALE: Protocolli, standard operativi e integrazione fra equipe
Responsabile scientifico : Dott.ssa Maria Luisa De Lodovici
A.O Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi – Aula Michelangelo
U.O Formazione del personale: Dott.ssa Maria Teresa Aletti Accreditamento ECM/CPD della Regione Lombardia per medici di area interdisciplinare, medici di medicina generale, fisioterapisti e infermieri.
Relazione dal titolo: I protocolli per la nutrizione in fase acuta e post acuta.
15/04/2016
Ospedale Bassini – Cinisello balsamo (MI) Sindrome da ostruita defecazione e prolasso genitale- percorsi diagnostici terapeutici a confronto – Terapia conservativa nel trattamento della patologia del pavimento pelvico.
Relazione dal titolo: L’approccio dietetico nella sindrome da ostruita defecazione.
11/10/2012
ALICE VARESE ONLUS – Associazione per la lotta all’ictus cerebrale
Serata dedicata alla prevenzione Focus su alimentazione e prevenzione ictus con la Dott.ssa Maria Luisa Delodovici
Relazione dal titolo: L’aspetto nutrizionale fattori di rischio e prevenzione.
Fiera di Varese – Località Schiranna
23/11/2012
Avis e la promozione della salute. L’importante trinomio sport solidarietà e salute’ Aula Magna Facoltà di Scienza Biologiche Università degli Studi dell’Insubria Relazioni dal titolo: L'importanza di una corretta alimentazione come stile di vita sano. ACCREDITATO ECM/CPD REGIONE LOMBARDIA
Calcolosi reno-uretrale in età pediatrica’
Formazione del Personale: D.ssa Maria Teresa Aletti Convegno Accreditato nel Sistema ECM/CPD Regione Lombardia per Medici di Area Interdisciplinare, Pediatri di Famiglia, Infermieri e Infermieri Pediatrici. 4,50 crediti ECM/CPD
Relazione dal titolo: La dieta come supporto terapeutico e preventivo.
A.O. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi - U.O.
07/04/2011 – 4/04/2011
Dipartimento Sitra ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL BAMBINO CON DISTURBI ALIMENTARI E GASTROINTESTINALI
Relazione dal titolo: Principali problematiche nutrizionali, implementazione dietetica e N.E. in età pediatrica.
A.O. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Varese ACCREDITATO ECM/CPD REGIONE LOMBARDIA
21/05/2011
Disfagia e Scialorrea. I disturbi non motori nella malattia di Parkinson
Relazione dal titolo: La dieta ed il supporto nutrizionale nel malato di Parkinson.
ASSOCIAZIONE PARKINSON INSUBRIA – Teatro S. Carlo e S. Maria del Cerro in Cassano Magnago
10/06/2011
Congresso Regionale ADI Associazione Italiana di Dietetica Nutrizione Clinica Combattere la Malnutrizione in difetto ed in eccesso Le strategie dietetiche con l’utilizzo della nutrizione artificiale, dei farmaci e degli integratori.
Relazione dal titolo: MF6: fibre solubili e insolubili in nutrizione enterale.
Grand Hotel Villa Torretta • Sesto San Giovanni (MI)
10/12/2010 – 14/01/2011
U.O. Formazione del Personale: Responsabile Dott.ssa Maria Teresa Aletti AUDIT TRAPIANTO D’ORGANO
Relazione dal titolo: Alimentazione nel paziente trapiantato di rene.
Aula Michelangelo A.O. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Varese
Accreditato ECM
05/11/2010
IL COMUNE DI AZZATE in collaborazione con L’Associazione C.A.O.S INCONTRI D’AUTUNNO: salute – stagione – sapori Azzate – Palazzo Comunale – BENESSERE & SALUTE : la cura del corpo e della mente
Relazione dal titolo: Nutrizione e salutari stili di vita.
05/11/2010
Anemia ed eritropoietina nelle malattie Renali e nel trapianto d’organo.
Relazione dal titolo: Nutrizione ed anemia: consigli paratici sulla somministrazione di ferro e vitamine: quando e quanto. - Accreditato ECM
Centro Congressi Ville Ponti Varese
05/11/2010
Approccio terapeutico integrato alla malattia di Parkinson Cunardo La disfagia: diagnosi, gestione terapeutica e problematiche correlate. Accreditato ECM
Relazioni dal titolo: Aspetti nutrizionali nella malattia di Parkinson.
Casa di Cura “Le Terrazze” Cunardo
18 - 19/05/2011
Corso Regionale SINPE della Lombardia “LE BASI DELLA NUTRIZIONE ARTIFICIALE IN OSPEDALE E A DOMICILIO”
Relazioni dal titolo: Valutazione stato nutrizionale e test di screening della malnutrizione Criteri di scelta delle formule per NE.
Aula Leonardo A.O. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Varese Accreditato ECM
27/02/2010
U.O. Formazione del Personale: Responsabile Dott.ssa Maria Teresa Aletti Università degli studi dell’ Insubria Diverticolosi e malattia diverticolare
Relazione dal titolo: La dieta e la malattia diverticolare Varese.
Villa Toepliz 27 febbraio 2010
23/01/2010
EAS Italia Volley Varese, Associazione Italiana Pallavolo, Comune di Varese Seminario dal titolo: SPORT E ALIMENTAZIONE IL GIUSTO EQUILIBRIO PER LA NOSTRA SALUTE
Relazione dal titolo: Nutrizione e sport, strategie alimentari per lo sport.
Palasport Mario porta Via Bixio - Vedano Olona- VARESE
23/11/2009
U.O. Formazione del Personale: Responsabile Dott.ssa Maria Teresa Aletti U.O. Oncologia: Direttore Dott.ssa Graziella Pinotti L’oncologo incontra gli altri specialisti Relazione dal titolo: Principi di nutrizione nel paziente oncologico e di prevenzione e trattamento della cachessia neoplastica.
Aula Michelangelo A.O. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Varese
05-06/11/2009
Corso Regionale SINPE della Lombardia “LE BASI DELLA NUTRIZIONE ARTIFICIALE in ospedale e a domicilio”
Relazione dal titolo: Criteri di scelta delle formule per NE.
Aula Raffaello A.O. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Varese Accreditato ECM
19/09/2009
Nutrizione oggi: dall’ospedale al territorio Congresso Regionale ADI Lombardia – Svizzera 2009 Associazione Italiana di Dietetica e nutrizione Clinica Università degli studi di Brescia
Relazione dal titolo: La dieta speciale per il paziente iporessico: dalla dieta in ospedale alla gestione a domicilio.
Aula Magna Università degli Studi di Brescia
15-16/09/2006
Importanza dell’aspetto nutrizionale nel paziente inserito in un percorso riabilitativo. Membro della segreteria scientifica.
Relazione dal titolo: Valutazione dell’aspetto nutrizionale in una struttura per la riabilitazione. - Accreditato ECM
Casa di Cura “Le Terrazze”, Cunardo
15/10/2005
IL PERCORSO RIABILITATIVO NEL PAZIENTE CON MALATTIA DI PARKINSON
Relazione dal titolo: Apporti nutrizionali nella malattia di Parkinson. - Accreditato ECM
Casa di cura “Le Terazze” – Cunardo (VA)
26/02/2005
“1° Convegno del Verbano dell’associazione Sindrome Prader – Willi”
Relazione dal titolo: Sindrome di Prader Willi, quali alimentazione equali strategie. Sala conferenze di Villa Caramora, sede dell’IRCCS Ospedale san Giuseppe- Istituto Auxologico.
16/01/2005
LA DIETA NELLA CELIACHIA – Associazione Italiana Celiachia Salone Civico Liceo Musicale Università degli Studi dell’Insubria - Ospedale di circolo Fondazione Macchi
28-29/05/2004 – 11-12/06/2004
IL PROGETTO RIABILITATIVO NEL PAZIENTE POST – CHIRURGICO
Relazione dal titolo: L’aspetto nutrizionale.
Casa di Cura “Le terrazze Cunardo (VA)
15/05/2004 – 05/06/2004
LA RIEDUCAZIONE DELLA DISFAGIA NELLE GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE. Relazione dal titolo: Gestione nutrizionale del paziente disfagico.
Cuasso al monte – Accreditato ECM
3-5/05/2004
INTERVENTO DI AGGIORNAMENTO ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL BAMBINO DIABETICO IN PEDIATRIA
Relazione dal titolo: Principi alimentari nel trattamento del diabete Esercitazioni sulla scelta degli alimenti per casi specifici.
Varese – Accreditato ECM
26 settembre 2002 e 21 novembre 2002 Varese, 18 settembre 2003 e 20 novembre 2003 Varese, 29 aprile 2004 e 14 ottobre 2004
Sviluppo di competenze tecnico-specialistiche relative alla gestione delle stomie complicate: approccio multidisciplinare, Varese
Relazione dal titolo: Indicazioni nutrizionali nel paziente stomizzato complicato. -Accreditato ECM
10/10/2004
LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE ENTERALE E PARENTERALE
Relazione dal titolo: Il ruolo della Dietista.
Ospedale di circolo Fondazione Macchi Università degli Studi dell’Insubria Aula Magna . Varese
08/12/2003
Provincia di Varese – Associazione tra produttori Apistici della Provincia di Varese Camera di Commercio Industria, Artigianato, Agricoltura
Relazione dal titolo: Gli aspetti nutrizionali del miele varesino.
14-15/06/2001
“V CORSO REGIONALE SINPE DELLA LOMBARDIA” “Le basi della nutrizione artificiale”
Relazione dal titolo: La nutrizione enterale: indicazioni, materiali e metodi.
PUBBLICAZIONI
D.Gallo, F. Frattini, E.Dozio, S. Ippolito, J.Sabatino, F.Franzi, E.Trotti. M.L. Tanda, F. Sessa, G.L. Dionigi, L. Bartalena and E.Piantanida
Gastric Xanthomatous Hyperplastic Polyps – Just an Incidental Endoscopic Fiding?
Pubblicazioni 2019
E. Dozio1, D. Gallo2, E. Piantanida2, C. Chiappa1, V. De Berardinis1, G. Iula1, E. Trotti3, F. Rovera1
Composizione corporea e dinamometria in pazienti affette da carcinoma mammario afferenti all’ Ambulatorio di consulenza nutrizionale della S.S.D. Breast Unit – ASST Sette Laghi, Varese
Atti Rivista Italiana di Nutrizione e Metabolismo
Comunicazione orale al XXIII Congresso Nazionale ADI. Roma, 25-26 ottobre 2019
E.Dozio, M.Resteghini, C.Marsigliante B.Ceccarini, R.Colucci L. Caimi, D.Gallo*, E.Piantanida*, P.Marnini, Y.Melis, L.Mendolicchio
Stato nutrizionale di pazienti affetti da Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione valutato con parametri biochimici, antropometrici e studio della composizione corporea in una corte di 95 pazienti in riabilitazione intensiva
Atti Rivista Italiana di Nutrizione e Metabolismo
Poster al XXIII Congresso Nazionale ADI. Roma, 25-26 ottobre 2019
R.Colucci, M.Vignolo, E.Dozio, M.Resteghini, B.Ceccarini, C.Marsigliante, D.Gallo*, E. Piantanida*, P.Marnini, Y.Melis, L.Mendolicchio
Studio della correlazione tra indice di massa corporea, indice di massa cellulare corporea e spesa energetica valutata con calorimetria indiretta, in pazienti affette da anoressia nervosa in trattamento di cura intensivo residenziale
Atti Rivista Italiana di Nutrizione e Metabolismo
Poster al XXIII Congresso Nazionale ADI. Roma, 25-26 ottobre 2019
Pubblicazioni 2018
E.Dozio, M. Polmonari,M.Resteghini, B.Ceccarini, R.Colucci,D.Gallo, P.Marnini, L.Mendolicchio.
Appropriatezza delle equazioni predittive della spesa energetica a riposo comparate con calorimetria indiretta in donne sottopeso, affette da Anoressia Nervosa
Atti Rivista Italiana di Nutrizione e Metabolismo
Comunicazione orale al XXI Congresso Nazionale ADI. Bari, 25-27 ottobre 2018
E.Dozio, G. Podestà,M.Resteghini, R.Colucci, B.Ceccarini, ,D.Gallo, P.Marnini, L.Mendolicchio.
Valutazione con calorimetria indiretta delle modifiche del metabolismo energetico post-prandiale e post attività fisica in pazienti affette da Anoressia Nervosa in trattamento di cura intensivo residenziale. Atti Rivista Italiana di Nutrizione e Metabolismo
Poster al XXII Congresso Nazionale ADI. Bari, 25-27 ottobre 2018
D. Macchi, E. Dozio, L. Bottinelli, D. Gallo, A. Superchi, M. Britelli, C. Mellone, A Ambruzzi, A. Taras, G. Veneziano, S. Noto, L. Salvato.
Valutazione dell’efficacia di una Supplementazione Nutrizionale Orale Specifica (ONS) sulla massa e funzionalità muscolare nel paziente post stroke.
Atti Rivista Italiana di Nutrizione e Metabolismo
Poster al XXII Congresso Nazionale ADI. Bari, 25-27 ottobre 2018
D.Gallo, S.Ippolito, J.Sabatino, G.Veronesi, F.Frattini, E.Dozio, E.Trotti, A.Lai, L.Sassi, ML Tanda, M.Ferrario, L Bartalena, E Piantanida.
Pre-operative evaluation of obese patients admitted for bariatric surgery: observations suggesting the introduction of a detailed screening for thyroid diseases ECE 2018, Barcellona, 18-22 maggio 2018 accepted as poster presentation.
Pubblicazioni 2017
D.Gallo, S.Ippolito, J.Sabatino, G.Veronesi, F.Frattini, E.Dozio, E.Trotti, A.Lai, L.Sassi, MLTanda, M.Ferrario, L Bartalena, E Piantanida. Valutazione preoperatoria del grande obeso candidato alla chirurgia bariatrica: osservazioni a favore dell’introduzione dello screening morfo-funzionale tiroideo. XI Congresso Associazione Italiana della tiroide, Torino 30 novembre-2 dicembre 2017. Vincitore premio poster
Riabilitazione nutrizionale e intervento nutrizionale con Eugenia Dozio, Mattia Resteghini, Benedetta Ceccarini, Roberto Colucci “ Bisogna pur mangiare” di Leonardo Mendolicchio. Nuove esperienze di cura e testimonianze inedite su anoressia bulimia e obesità
D.Gallo, S.Ippolito, G.Veronesi, E. Dozio, F.Frattini, E.Trotti, J.Sabatino, A.Lai, L.Sassi, E.Masiello, P.Premoli, E.Bianconi, C.Cusini, S.Rosetti, M.L.Tanda, G.Dionigi, M.Ferrario, L.Bartalena, E.Piantanida. Demographic and baseline characteristics of an obese population admitted for bariatric surgery in a secondary care centre 39° Congresso Nazionale SIE,Roma 21-24 giugno 2017
S.Ippolito, D.Gallo, G.Veronesi, E. Dozio, F.Frattini, E.Trotti, J.Sabatino, A.Lai, L.Sassi, E.Masiello, P.Premoli, E.Bianconi, C.Cusini, S.Rosetti, M.L.Tanda, G.Dionigi, M.Ferrario, L.Bartalena, E.Piantanida. Metabolic Profile Reversal after Bariatric Surgery. 39° Congresso Nazionale SIE, Roma 21-24 giugno 2017
D.Gallo, S.Ippolito, G.Veronesi, E. Dozio, F.Frattini, E.Trotti, J.Sabatino, A.Lai, L.Sassi, E.Masiello, P.Premoli, E.Bianconi, C.Cusini, S.Rosetti, M.L.Tanda, G.Dionigi, M.Ferrario, L.Bartalena, E.Piantanida. Demographic and baseline characteristics of an obese population admitted for bariatric surgery in a secondary care centre ECE, 20-23 maggio 2017, Lisbon Portugal, EP688
E.Piantanida*, D.Gallo*, G.Veronesi, E.Dozio, E.Trotti, A.Lai, S.Ippolito, J.Sabbatino, M.L.Tanda, A.Toniolo, M.Ferrario, L.Bartalena. Cardiometabolic healthy and unhealthy obesity: does vitamin D play a role? Endocrin Connection 2017; 6 (8): 943-951
Pubblicazioni 2016
E.Dozio, M. Nichetti, C. 284, M. Resteghini, B. Ceccarini, R. Colucci, L. Mendolicchio Progettazione di un gioco per la riabilitazione nutrizionale di pazienti con disturbo del comportamento alimentare (DCA) in trattamento di cura intensivo residenziale. XXII Congresso Nazionale ADI, "Nutrizione Clinica e Prevenzione delle malattie metaboliche update 2016" - Vicenza 20-22 ottobre 2016
Modelli dietetici vegani e vegetariani di Eugenia Dozio. La persona Down incontro con il futuro Mimesis Edizioni Centro Intenazionale Insubrico A cura di Giovanna Brebbia E Fabio Minazzi
E.Piantanida, D.Gallo, F.Frattini, E. Dozio, E.Trotti, M. Gandolfo, E. Peretti, A. Lai, L. Sassi, M. L. Tanda, L. Bartalena. Un caso di remissione della sindrome metabolica dopo sleeve gastrectomy. Incontri Italiani di Endocrinologia e Metabolismo, 19-20 maggio 2016, Pisa. PP 003
Pubblicazioni 2015
E.Piantanida, D.Gallo, G.Veronesi, E.Dozio, A.Lai, L.Sassi, M.L.Tanda, M.Ferrario, L.Bartalena. 21° Congresso interassociativo AMD-SID Lombardia , 2-3 Ottobre 2015, Corte Franca. PP. Pubblicato sulle riviste Il Diabete 2015; 27 e Il giornale di AMD 2015; 18 (4): 284
D.Gallo, E.Piantanida, E.Dozio, G.Veronesi, A.Lai, L.Sassi, M.L.Tanda, M.Ferrario, L.Bartalena. Vitamin D status and the metabolic syndrome in a cohort of adult people with obesity 3rd Eyes Meeting 2105, Modena, 24-26 settembre 2015.
Di Iorio, C. Maffoni, E.Dozio, G. Vinau, G. Antonelli, L. Mendolicchio L’Analisi dell’Impedenza Bioelettrica (BIA) come strumento di valutazione nella riabilitazione nutrizionale in pazienti con Anoressia Nervosa (AN): studio osservazionale su un campione di pazienti ricoverati presso “Villa Miralago”. XXI Congresso Nazionale ADI, "Dalle criticità alle Strategie Nutrizionali. Conoscere il cibo per prevenire e curare le malattie. Il manifesto italiano" Atahotel Expo Fiera di Pero (Milano), nei giorni 19-22 novembre
Eugenia Luigia Maria Dozio e Leonardo Mendolicchio DIETA EQUILIBRATA E SINDROME DI DOWN Atti del Terzo Convegno Nazionale LA PERSONA DOWN VISIONI NUOVE E UTOPIE POSSIBILI Varese, 16 ottobre 2015
Pubblicazioni 2010
Musolino, Gianluca, University of Insubria Medical School, Pediatric Endocrinology Unit, VARESE, Italy (Presenting); Mortara, Lorenzo, University of Insubria Medical School, Laboratory of Immunology and General Pathology, VARESE, Italy; Dozio Eugenia, University of Insubria Medical School, Surgery Science Dpt, VARESE, Italy; Pellegrini, Francesco, University of Insubria Medical School, Pediatric Endocrinology Unit, VARESE, Italy; Toniolo, Antonio, Laboratory of Medical Microbiology, Pediatric Endocrinology PROLONGED TEMPORARY REMISSION IN T1DM PATIENT IN ASSOCIATED TO A DISTINCTIVE TREG PHENOTYPE 49th annual meeting ESPE 22-25 settembre 2010. Prague Czech Republic
Pubblicazioni 2007
Documento SINPE Società Italiana di Nutrizione e Metabolismo: Gruppo di Lavoro Multidisciplinare SINPE: Coordinatori: Sergio Pastò (medico), Sabrina De Leo (dietista); Componenti: Rita Celli (medico legale); Manuela Gambarara (pediatra), Alessandro Laviano (medico); Alessandra Stancari (farmacista); Veronica Boscolo, Daniela Capezzali, Rosa Capriello, Eugenia Dozio, Mirella Elia, Daniela Pizzolato, Maria Josè Rossi (dietiste); Patrizia Coracci, Lorena Riva (infermiere) 24-25 settembre 2007
Pubblicazioni 2000
DOMINIONI L., BERIZZI F., DOZIO E., A. IMPERATORI, V. BIANCHI, DIONIGI R.: “Fisiopatologia della nutrizione enterale postoperatoria immediata (NEPI) in l'alimentazione artificiale tra desideri biologici e limitazione della natura", M. Bogen et al. Ed. Alice, 2000; 61-66.
Pubblicazioni 1998
DOMINIONI L., BERIZZI F., DOZIO E., INTERDONATO P.F., DIONIGI R.: “Nutrizione enterale postoperatoria immediata dopo esofagectomia ed esofagogastroplastica. Valutazione degli effetti nutrizionali e del decorso postoperatorio" SINPE '98. Abstracts delle comunicazioni. pag. 246.
Pubblicazioni 1996
DIONIGI R., DOMINIONI L., INTERDONATO P.F., DOZIO E.: "Deficit nutrizionale in chirurgia". Terza Edizione del Manuale di Patologia Chirurgica fondato da G. Ceccarelli, Vol. I, Padova, 1996.
Pubblicazioni 1994
DOMINIONI L., BERIZZI F., M. C. BESOZZI, DOZIO E., A. IMPERATORI, V. BIANCHI, DIONIGI R.: “La nutrizione enterale postoperatoria immediata. Chirurgia Italiana”, 1994; 46: 36-41.
Pubblicazioni 1994
BERIZZI F., DOMINIONI L., DOZIO E., INTERDONATO P.F., MARONI P., FESTI L., PELONI G., DIONIGI R.: " Nutrizione enterale post-operatoria immediata dopo interventi di resezione del primo tratto del tubo digerente". Società Italiana di Chirurgia Oncologica, XVIII Congresso Nazionale, Varese 10-12 Novembre 1994.
Pubblicazioni 1993
BERIZZI F., DOZIO E., DOMINIONI L., INTERDONATO P.F., FESTI L., DIONIGI R.: “Efficacia della nutrizione enterale precoce dopo interventi di resezione del 1° tratto del tubo digerente" SINPE '93. Abstracts delle comunicazioni. pg. 236, 1993.
Pubblicazioni 1992
INTERDONATO P.F., DOZIO E., DOMINIONI L., CARCANO G., DIONIGI R.: “Impedenziometria e Valutazione dello Stato Nutrizionale in Pazienti Chirurgici” SINPE '92. Abstracts delle comunicazioni. pg. 1, 1992.
INTERDONATO, L. DOMINIONI, E. DOZIO, R. DIONIGI: "La valutazione dello stato nutrizionale oggi". VIII Corso di Nutrizione Artificiale nell'ambito del VI Congresso Regionale Lombardia, pgg. 224-227, Bergamo 18 maggio 1992.
Pubblicazioni 1991
INTERDONATO, E. DOZIO, M.C. BESOZZI, R. GENNARI, D. COSSARD, L. FESTI, L. DOMINIONI, R. DIONIGI: "Valutazione della Nutrizione Enterale (NE) precoce in pazieni sottoposti ad interventi di chirurgia maggiore, a rischio di complicanze". Rivista Italiana di Nutrizione Parenterale ed Enterale. Vol 9 - n. 2 - Maggio-Agosto 1991.
Pubblicazioni 1990
INTERDONATO, E. DOZIO, L. DOMINIONI, M. HOURCADE, B. ZANZI, P. MARONI, R. DIONIGI: "Impedenziometria e valutazione dello stato nutrizionale in pazienti chirurgici settici". Rivista Italiana di Nutrizione Parenterale ed Enterale, Vol. 8 - n. 2 - Maggio-Agosto 1990.
E.DOZIO, P.F. INTERDONATO, L. DOMINIONI, L. FESTI, M. CANTORE, V. SATURNI, R. DIONIGI: "Valutazione nutrizionale in pazienti chirurgici sottoposti a N.P. periferica e a N.P. periferica +N.E." Rivista Italiana di Nutrizione Parenterale ed Enterale, Vol. 8 - n. 2 - Maggio-Agosto 1990.
Pubblicazioni 1989
E.DOZIO, P.F. INTERDONATO, M. BIANCHI, L. DOMINIONI, R. DIONIGI: "Il supporto nutrizionale nel recupero dell'autosufficienza"-"Trattamento nutrizionale post- chirurgico". III Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Geriatrica, pgg. 255-260, Padova, 18-21 ottobre 1989.
E.DOZIO, M. HOURCADE, P.F. INTERDONATO, M. BIANCHI, M.G. BIOTTI, L. DOMINIONI, R. DIONIGI: "Supporto nutrizionale per via venosa periferica dopo gastrectomia totale e duodenocefalopancreasectomia (DCP)". Rivista Italiana di Nutrizione Parenterale ed Enterale, Vol. 7 - n. 3 – Settembre Dicembre 1989.
INTERDONATO, D. CASSANI, F. LUZZARO, E. DOZIO, M. HOURCADE, M. BIANCHI, L. DOMINIONI, R. DIONIGI: "Modificazioni dell'impedenza bioelettrica in seguito a emodialisi e a dialisi peritoneali". Rivista Italiana di Nutrizione Parenterale ed Enterale, Vol. 7 - n. 3 - Settembre- Dicembre 1989.
DIONIGI, P.F. INTERDONATO, E. DOZIO, L. DOMINIONI, M. HOURCADE:"Monitoraggio e valutazione dei risultati della nutrizione artificiale". First International Meeting "Water for man and in man"- VII Corso di Nutrizione Artificiale, pgg.l67-168, Bergamo, 23-27 Settembre 1989.
DOMINIONI, P.F. INTERDONATO, E. DOZIO, M. HOURCADE, R. DIONIGI: "Valutazione dello stato nutrizionale". Abstract Società Italiana di Riabilitazione Medico-Chirurgica (S.I.R.M.E.C.) 2° Congresso Nazionale Stresa (NO), 15- 16- 17 Giugno 1989
E.DOZIO, M.HOURCADE, F. INTERDONATO, S. COMINOTTI, G. MAZZI, L. DOMINIONI, R.DIONIGI: "Monitoraggio del supporto nutrizionale in pazienti sottoposti a gastrectomia totale e duodenocefalopancreasectomia (DCP)". Società Italiana di Riabilitazione Medico-Chirurgica (S.I.R.M.E.C.) 2° Congresso Nazionale- Stresa (NO), 15- 16- 17 Giugno 1989 Programma e Riassunti, pag 188.
DOMINIONI, P.F. INTERDONATO, M. BIANCHI, E. DOZIO: "Valutazione dello stato nutrizionale". Atti Società Italiana di Riabilitazione Medico-Chirurgica (S.I.R.M.E.C.) 2° iorio Nazionale Stresa (NO), 15- 16- 17 Giugno 1989
Pubblicazioni 1988
A MOUKARZEL, J.SALAS, O GOULET, E. DOZIO, et C. RICOUR: “Dépense énergétique spé cifique des différents tissus en nutrition parenterale exclusive”. VIII Syposium Lille. 14, 15, 16 Decembre 1988.
J.SALAS, E. DOZIO, O GOULET, D. GIRAULT, A MOUKARZEL, et C. RICOUR: “Evolution de la dépense é nergétique chez les enfants malnutris en course de renutrition”. VIII Syposium Lille. 14, 15, 16 Decembre 1988.
J.SALAS, A MOUKARZEL, E. DOZIO, O. GOULET et C. RICOUR: “Dépense énergétique de repos de l'enfant en nutrition parenterale exclusive (NPE): estimation simples par des indicateurs de la masse maigre”. VIII Syposium Lille. 14, 15, 16 Decembre 1988.
J.SALAS, E. DOZIO, C. RICOUR: “Estudio del balance energetico durante la renutricion parenteral del nino malnutrido”. V Symposium intrnecional de Nutricion. Reus (Espanya) 6 Mayo 1988.
Pubblicazioni 1987
INTERDONATO, G. SPAMPATTI, G. CARCANO, E. DOZIO: "Studio multicentrico di alcuni metodi di valutazione dello stato nutrizionale". Bollettino dell'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Como. Vol. 54,n. 6 - Nov.- Dic. 1987.
J.SALAS, E. DOZIO, O. GOULET, D. GIRAULT, A MOUKARZEL, C. RICOUR.: “Energy expenditure (EE) and subsrtrate utilisation in the course of renutrition of malnourished children”. Clinical Nutrition Vol. 8 Special Supplement 1989 * Subunidad de Pediatria. Div VII. Barcelona University. Spain. Hopital des Enfantes Mades. Paris. France.
J.SALAS, A MOUKARZEL, E. DOZIO, O. GOULET, C. RICOUR.: “A simple method to predict resting energy expenditure (REE) using simple body mass indicators in children on total parenteral nutrition (TPN)”. Clinical Nutrition Vol. 8 Special Supplement 1989 Subunidad de Pediatria. Div VII. Barcelona University. Spain. Hopital des Enfantes Mades. Paris. France.
A MOUKARZEL, J.SALAS, O. GOULET, E. DOZIO, C. RICOUR.: “Specific energy expenditure of different body tissues on parenteral nutrition: in Vivo estimate”. Clinical Nutrition Vol. 8 Special Supplement 1989 Unite de rianimation digestive et d'Assistance nutritive. Hopital Necker. Paris. France.
J.SALAS, A MOUKARZEL, E. DOZIO, O. GOULET, C. RICOUR.: “Depense energetique de repos de l'enfant en nutrition parenterale exclusive (NPE): estimation simples par des indicateurs de la masse maigre”. VI Congres National Societe francaise de recherche en pediatrie. Paris, Samedi 8 Octobre 1988.